Arte in movimento

Danza, pittura, immaginazione. Un laboratorio per esprimersi oltre le parole.


"Arte in Movimento" è un laboratorio esperienziale che intreccia il linguaggio del corpo e quello visivo per favorire l’espressione creativa, il benessere e l’immaginazione.
Un tempo sospeso in cui tutte le persone, indipendentemente dall’età, possono esplorare in modo giocoso e profondo il rapporto con sé stesse, con lo spazio e con il gruppo, attraverso la danza creativa e la pittura.

Un viaggio sensibile tra movimento e colore

Ogni incontro è pensato come un piccolo viaggio nella creatività, in cui il gesto danzato e il gesto grafico si incontrano, si ascoltano e si influenzano.
L’intento non è “imparare a danzare” o “dipingere bene”, ma offrire uno spazio accogliente, non giudicante, dove poter giocare con l’arte e riscoprire, con delicatezza, la propria unicità.

A chi si rivolge

Il laboratorio può essere modellato ogni volta in modo diverso, in base al contesto, all’età e alle esigenze del gruppo.
Per le più piccole e i più piccoli, è un’occasione per sviluppare la consapevolezza corporea, la motricità fine, la coordinazione, l’ascolto e le capacità relazionali.
Per le persone adulte, diventa uno spazio di cura, esplorazione e libertà, in cui ritrovare il piacere del movimento e della creazione senza aspettative o performance.

Struttura e metodologia

Gli incontri hanno cadenza settimanale e una durata variabile (tra 1h e 1h30), a seconda dell’età e del gruppo.

Ogni incontro nasce attorno a un tema ispiratore e si sviluppa come un flusso continuo tra corpo, colore, ritmo e immaginazione.
Il movimento e il segno convivono in modi sempre diversi: talvolta il corpo danza prima di depositare la sua traccia sulla carta, lasciando emergere un'immagine di ciò che si è vissuto nel gesto; altre volte è una traccia pittorica a diventare impulso per una nuova esplorazione danzata.
In alcune occasioni i due linguaggi si fondono, senza soluzione di continuità; in altre si alternano, creando un ritmo fatto di azione, ascolto e trasformazione. Non c’è una sequenza rigida, ma un dialogo sensibile tra azioni, immagini e sensazioni che si trasformano insieme, guidate da stimoli poetici e da ciò che emerge nel gruppo.

Non è richiesta alcuna esperienza artistica o di danza: è sufficiente la curiosità, il desiderio di mettersi in ascolto, e uno spirito di scoperta.

Finalità educative e relazionali

"Arte in Movimento" promuove:

  • lo sviluppo armonico del corpo e della creatività
  • l’ascolto di sé e dell’altro
  • la capacità di comunicare emozioni in modo simbolico
  • il rispetto dei tempi individuali e collettivi
  • la costruzione di relazioni positive all’interno del gruppo

Attraverso la libertà del gesto e la gioia del fare artistico, ogni partecipante può esprimere una parte profonda di sé e contribuire alla co-creazione di un’esperienza viva e condivisa.

Iscriviti alla Newsletter

se ti va di entrare nel mio mondo, te la invierò fino a che ti farà piacere riceverla